Indicazione di temperatura certificata secondo lo standard di temperatura EN 13537. I sacchi a pelo tendono a riportare tre temperature: comfort, limite ed estrema, e la classificazione EN13537 viene effettuata in laboratorio in condizioni che difficilmente si verificano all'aperto. Le temperature sono quindi solo indicative.
- comfort - si riferisce alla temperatura alla quale una donna di 25 anni (160 cm, 60 kg) in buone condizioni di salute dormirà in condizioni ideali (di laboratorio).
- limite - è l'equivalente per un uomo di 25 anni in forma (173 cm, 70 kg).
- estrema - è la temperatura che indica il possibile limite del rischio di ipotermia. Non scegliete il sacco a pelo in base alle temperature estreme!
Questi sono i valori con cui possiamo confrontare i sacchi a pelo di una determinata categoria.
Naturalmente, al momento di scegliere la temperatura desiderata, bisogna tenere conto soprattutto se si tratta di un congelatore di gelati o se per voi l'estate finisce solo con i primi fiocchi di neve. Inoltre, la sensazione di calore dipende anche dalle condizioni attuali.
Siete stanchi, affamati o malati? In queste situazioni, non riuscirete a riscaldare il sacco a pelo così facilmente e avrete bisogno di uno più caldo.
Inoltre, bisogna considerare che l'utilizzo di un sacco a pelo rompe le fibre isolanti e il comfort si riduce continuamente. Pertanto, nella scelta dei limiti di temperatura, è bene usare la testa e la propria esperienza, ricordando che la sensazione di calore è molto soggettiva.