I piedi devono essere isolati al meglio perché sono poco sanguigni. Il sacco a pelo segue la forma dei piedi durante il sonno. Il fondo del sacco a pelo è smussato, trapezoidale e la zona della punta è rialzata come una pinna di squalo. Grazie a questa forma ergonomica, non si comprimono le camere plantari nella zona del piede e non si perdono le proprietà isolanti che mantengono i piedi caldi. Il fondo del sacco a pelo è costituito da caldissime camere a V ed è talmente complicato che viene realizzato separatamente e cucito al sacco a pelo solo successivamente.
Caratteristiche:
- forma trapezoidale del fondo del sacco a pelo
- fondo a 2 camere
- camere a V più calde
- forma a pinna di squalo per un migliore comfort e un maggiore calore
- le camere perimetrali si sovrappongono alle giunture e ai punti di maggiore dispersione termica
Il fondo circolare che si trova in altri sacchi a pelo non segue la forma dei piedi, e comprimendo le camere nella zona delle dita si perde calore, motivo per cui a volte i piedi sentono freddo anche in un sacco a pelo caldo.